Edizione 2k16
Daground 2k16
24 · 25 · 26 Giugno
Il primo torneo di streetball 3vs3 a Pisa. Tre giorni di musica, spettacoli, animazione, arte e pallacanestro. Una competizione che non si era mai vista da queste parti, diversa da tutte le altre.
176
Ballers
44
Teams
2.5k
Fans
Le Squadre
New entry per questa quarta edizione, anche se avevamo già avuto il piacere di avere un membro della squadra lo scorso anno. Tanta freschezza e forza fisica per un quartetto giovanissimo che verrà al Cus con il coltello tra i denti.
Luca Andreani · Gabriele Tabarrani · Francesco Tealdi · Gianluca Giorgi
Sono tra i più assidui protagonisti dei tornei sull'asfalto, Cusground compreso. Due play di alto livello e due lunghi capaci di fare male anche da fuori, un'altra squadra da tenere d'occhio.
Stefano Trillò · Raffaele Camerini · Michele Magini · Jacopo Danesi
Una macchina da guerra, contornata da gente che sa fare canestro in tutti i modi. Questi quattro vengono a Pisa con un unico obbiettivo: l'anello. Un interno puro e due che possono giocare dentro e fuori, tutti con soluzioni tecniche diverse, coadiuvati da un esterno che saprà come servirli per innescarli.
Federico Pacchiarini · Stefano Cunico · Jacopo Roberti · Luca Schiano
Squadra costruita con l'unico intento di vincere, si autoproclamano vincitori già da un pezzo. Due esterni che hanno feeling col canestro come Michael Jackson con la moonwalk, due interni che hanno nel repertorio una quantità di soluzioni infinita. Quattro amici, quattro talenti.
Jacopo Stolfi · Francesco Stefanelli · Roberto Bertolini · Luca Benini
Ecco i "padroni di casa", coloro che hanno le chiavi del campino del Cus. Una squadra di esterni, più un mezzo lungo, che farà dell'intensità e del tiro da fuori la propria forza. Un innesto di grande qualità garantirà quella fisicità in più che in qualche partita farà sicuramente comodo.
Federico Turchi · Aquila Palermo · Tommaso Buzzo · Luca Siena
Una grossa fetta dell'Olimpia Legnaia che questo anno ha conquistato la C Gold. Sono già stati protagonisti delle passate edizioni con squadre diverse, adesso si conoscono alla perfezione e hanno il giusto mix di esperienza e talento. In più, quello sotto le plance, è un po' come Lebron James. Quando ce l'hai, arrivi sempre in fondo.
Simone Marchini · Cosimo Fontani · Patrice Temoka · Marco Zani
Squadra giovanissima, che non arriva ai venti anni di media, ma dal talento infinito. Hanno tutti esperienza in categorie altissime, da protagonisti assoluti, nonostante il nome della squadra che mira a prendersi un po' in giro. Squadra da prima fascia, completa in tutti i reparti, con un elemento che può risultare immarcabile per chiunque.
Tommaso Bianchi · Giovanni Lenti · Jacopo Lucarelli · Simone Orsini
Sicuramente la squadra più bella del torneo, squadra che attirerà pubblico femminile da tutto lo stivale. Oltre al chiaro ed evidente strapotere estetico, il quartetto è ben equilibrato e pieno zeppo di talento, fisicità e capacità di buttarla(o) dentro.
Federico Onuoha · Alessio Melosi · Andrea Zita · Francesco Meucci
Squadra di stampo livornese, giocatori di una costanza impressionante e di caratura elevata, con un innesto ferratissimo da un punto di vista del regolamento. Qualcuno vocifera di particolari favoritismi arbitrali, a noi piace pensare che gli unici fischi a loro favore saranno quelli delle fan impazzite a bordocampo.
Leonardo Mariani · Matteo Martini · Luca Malfatti · Gabriele Solfanelli
Quartetto di matrice livornese, con un innesto da Pisa di livello assoluto. Quantità di talento? Infinita. Potrebbero segnare tutti in qualsiasi modo, saranno imprevedibili, giocarci contro potrebbe essere un incubo per gli avversari e uno spettacolo per il pubblico.
Andrea Cempini · Mattia Sacconi · Andrea Armillei · Alessio Iardella
Tornano per il secondo anno consecutivo al Cusground, rinforzati da un componente della squadra che ha vinto due anni fa. Squadra spigolosa, di grandissima esperienza che può sopperire a qualche limite fisico attraverso la tecnica e scelte di tiro corrette. Sarà dura giocarci contro, per tutti.
Giacomo Bonari · Giacomo Tommei · Marco Minuti · Davide Del Carlo
Squadra per due quarti rivoluzionata rispetto allo scorso anno, dato l'infortunio di Luca Falconi ad una caviglia, che sarà presente soltanto a bordocampo. Quartetto comunque molto equilibrato e determinato ad arrivare fino in fondo. Il talento non manca e la fisicità anche, possono vincere con chiunque.
Andrea Vignali · Davide Marchini · Mattia Pipolo · Lorenzo Bruno
Squadra novità, non abbiamo mai avuto il piacere di veder giocare questi ragazzi al Cusground. Molto giovani, ma già tanta esperienza in campionati nazionali senior. Talento, esplosività e tanto tiro da fuori saranno le carte che si giocheranno per arrivare all'anello.
Niccolò Bandinelli · Jacopo Beconcini · Marco Zanussi · Alessandro Pucci
Cresciuti nelle fila del Gmv asket, adesso sono in forza a Calcinaia. Arrivati loro lo scorso anno, hanno portato un'ondata di freschezza in un ambiente già di per sé molto giovane e attivo, trascinando la squadra alla promozione in Serie D formandone l'ossatura nella salvezza conquistata con merito quest'anno.
Diego Dini · Lorenzo Raimo · Lorenzo Nelli · Marco La Pusata
Squadra per tre quarti sanvincenzina, di profonda radice Re Del Campino Streetball, composta da quattro giocatori veramente di grande esperienza. Il quartetto è tecnicamente equilibratissimo, fisicamente devastante e alcolicamente degno di nota.
Roberto Corzani · Lorenzo Corzani · Andrea Innocenti · Samuele Manetti
Squadra inedita per questa edizione. Per due quarti hanno dominato il campionato di Serie D da protagonisti con l'Us Livorno, gli altri due in forza al Meloria sono arrivati ai playoff e hanno mancato di un soffio la promozione in C Silver, disputando un campionato stratosferico a livello personale.
Manuel Storti · Stefano Barsotti · Matteo Seminara · Giovanni Davini
Lo scorso anno per svariati motivi non riuscirono ad essere gli storici Drunk Contest, vedi Meucci e Pantani infortunatosi poco prima delle date. Quest'anno ci riprovano, con la solita grinta e incoscienza con cui sono sempre arrivati ai quarti/semifinali buttando fuori squadre blasonatissime.
Andrea Meucci · Dario Pantani · Alessio Tozzini · Mirco Ruberti
Eccoli qua, come sempre, da sempre, per sempre. Gli sventrapapere cambiano sempre qualche elemento del gruppo, ma il duo Metz-Rumans non si è mai perso un evento Cusground, ovunque esso fosse.
Matteo Bertuccelli · Ivan Raffaelli · Alessandro Romani · Andrea Carnesi
Livornesi Doc, non hanno mai saltato un'edizione del Cusground. La squadra è completa ed è matura per arrivare in fondo, due lunghi, uno interno ed uno più esterno, e due guardie dalle caratteristiche molto diverse, entrambe letali nelle loro specialità.
Michael Lemmi · Tommaso Spinelli · Stefano Orsini · Luca Cantelli
Un altro top team che punta senza mezzi termini a prendersi l'anello 2016 del Cusground.
Andrea Casella · Jacopo Loni · Andrea Lazzeri · Marco Petrucci
Figli d'arte, talento, punti, stazza: un quartetto tutto livornese a cui non manca niente per fare paura a tutto il torneo.
Giuliano Biancani · Giacomo Dell'Agnello · Antonello Venditti · Francesco Forti
Completi in ogni ruolo, esperienza e tecnica: sono sicuramente tra i favoriti per mettersi al dito l'anello del torneo
Andrea Casettari · Edoardo Nesti · Michele Leonardi · Manuel Ferrari
Da Pontedera con furore, una squadra allestita tra amici, ma che sarà una delle sorprese del torneo. Tre tiratori puri e un rimbalzista d'attacco, il piano gara sembra presto fatto. In più i terribili fratelli Doveri porteranno l'arma segreta, il "Michael's Secret Stuff" di Space Jam.
Federico Pugi · Eugenio Cerri · Samuele Doveri · Davide Doveri
I trionfatori dell'edizione 2015. Tornano con la stessa formazione dello scorso anno, con l'anello al dito. Hanno stupito tutti con la loro intensità e voglia di vincere, asfaltando come rulli compressori chiunque si trovassero davanti.
Gabriele Bianchini · Marco Agostini · Alessandro Bencaster · Simone Dell'Innocenti
Quartetto da urlo pronto a fare strage al torneo. Esperienza di altissimo rango, talento sopraffino e capacità di fare canestro ad ogni livello: questi gli ingredienti delle Noname.
Irene Amato · Giuditta Barone · Marianna Balleggi · Imma Gentile
Un'altra squadra targata (quasi interamente) Quartiere 5 Firenze che arriva al torneo con un sacco di incognite ed entra di diritto nelle possibile sorprese.
Francesca manetti · Martina Corrente · Claudia Santi · Jamaika Landini
Ossatura della Viareggio che ha conquistato la Serie A2 lo scorso anno e l'ha mantenuta questo, con l'innesto di una certezza sotto ai tabelloni, Tincho Mbang.
Claudia Collodi · Lucilla Cotalini · Elena Bindelli · Tina Mbeng
Quartetto molto completo, che per due quarti è quello della finale dello scorso anno,di ragazze affiatate e carichissime per la tre giorni. Si sono rinforzate con due innesti di valore assoluto. Vengono da Firenze, Prato e Lucca, una pivot e tre esterne che si equilibrano tecnicamente e fisicamente.
Clelia Corsi · Letizia Gaeta · Sara Toccafondi · Francesca Evangelista
Sconosciute ai più, potrebbero essere la sorpresa del torneo femminile. Di loro si sa poco se non che sono ligure e dotate di tanta ironia.
Debora Pini · Federica Bianchino · Jennifer Bertucci · Giulia Tringale
2/4 del quartetto che l'anno scorso ha vinto l'anello. tasso tecnico elevatissimo, e tasso alcolico proporzionale. Verranno per fare il bis.
Elisa Ercoli · Erica Reggiani · Stefania Petri · Francesca Rosellini
Le sorelle tiratrici tornano con la classica formazione estiva, sempre in prima linea sul campo e fuori dal campo.I loro selfie sono famosissimi in tutto il Granducato e la loro allegria è contagiosissima. Perni dell'organizzazione degli ultimi anni della Summer Coffee League e fondatrici del Piero Can't Jump.
Virginia Rossi · Clelia Di Salvo · Sara Del Pivo · Lucia Lorusso
Un mix di esperienza e freschezza, due lunghe con tante stagioni ad altissimo livello, due esterne giovani e fisicamente prestanti. Ne vedremo delle belle.
Marta Viale · Sara Ricci · Serena Vannozzi · Paola Paoli
Il nome della squadra dice tutto, un mix alcolicissimo tra i tre capoluoghi di provincia, di quelli che quando si incontrano fanno scintille. Inoltre, il quartetto è completissimo per poter arrivare fino in fondo. Occhio a queste, perché sono una bomba a orologeria.
Francesca Casella · Nadia Calamai · Raffaela Costa · Laura Fabbri
Lo scorso anno hanno vinto il campionato di serie C, quest'anno infatti hanno disputato la Serie B a San Giovanni Valdarno. E sempre nel 2015 sono qualificate alle finali di Riccione vincendo il Torneo Valdarno.
Fabiola Tatti · Alice Seghini · Stella Innocenti · Carlotta Nannini